Cagliari è una bella città situata nel sud della Sardegna, della quale è anche il Capoluogo di Provincia. Città portuale e multiculturale, è da sempre stata un centro di enorme importanza e di riferimento per tutta l'isola. Fondata dai Fenici, si affaccia con la sua via principale, la bella via Roma, direttamente sul porto che si trova nel Golfo degli Angeli, altrimenti chiamato Golfo di Cagliari. La città si estende su 7 diversi colli, per questo motivo le ampie vie si rincorrono tra sali e scendi che regalano meravigliosi panorami sul mare. Dal punto di vista architettonico Cagliari offre alla vista del turista diversi edifici di grande interesse come la suggestiva Torre dell'elefante, eretta dai Pisani nel XV secolo e visitabile tutt'oggi.
Simbolo della città è sicuramente il bianco Bastione di Saint Remy, situato nel grazioso centro storico della città, con la sua struttura di gusto classico realizzata con blocchi di calcare e inaugurata nel 1901. Da qui si gode un panorama senza paragoni, aperto ai riflessi del mare e di tutto il golfo. Ma non solo, Sono di grande importanza anche a livello naturalistico i vicini stagni di Santa Gilla e di Molentargius dove si trovano diversi esemplari di fenicotteri rosa. La spiaggia cittadina, il Poetto, è una lunga distesa di sabbia a pochi passi dal centro urbano. Interessanti anche l'Orto Botanico, il Museo Archeologico e il bel parco situato su uno dei 7 colli, Monte Urpinu.
Dove dormire a Cagliari
Cagliari, grazie alle sue bellezze e ai diversi servizi che offre, è diventata anche un importante centro turistico con un'offerta ricettiva di standard elevato. Tra gli hotel puoi scegliere il Holiday Inn, una struttura a 5 stelle vicino all'aeroporto e non distante dalle spiagge. In centro si trova l'Hotel 4 Mori, a pochi passi dal porto, perfetto se arrivi con i traghetti per la Sardegna. Da qui puoi facilmente raggiungere tutti i punti d'interesse principali e visitare comodamente la città. L'Hotel Italia, ubicato a 50 metri da porto offre camere insonorizzate e wi fi gratuito. Sempre nelle vicinanze del porto lo storico hotel Due Colonne, da cui si gode un panorama spettacolare.
Tra i B&B si segnalano il B&B Al Bastione, situato proprio nel cuore della città, a pochi passi dal Bastione e dalle vie dello shopping. A disposizione degli ospiti tre camere arredate con cura. Ampie stanze con bagno privato nel B&B A Casa di Maria Rosa, in via Pontida. Nel quartiere antico della Marina, invece, trovi il B&B Aldebaran con ampie stanze luminose arredate con gusto sardo, sobrio e curato, dotate di vari comfort. Tra gli altri si segnalano anche l'Almea, El Buen Retiro e il Fior di Loto.
Cerchi un hotel, un B&B, un appartamento o una casa vacanze a Cagliari? Scopri le eccezionali offerte di Booking.com. Sono disponibili oltre 500 strutture. Prenota subito! Clicca qui»
Dove mangiare a Cagliari
Come in tutte le città di porto, mangiare ottima cucina a base di pesce non è difficile, ma a Cagliari puoi anche trovare eccellenti ristoranti dove si propongono i piatti della tradizione sarda. Uno dei primi locali sorti nello storico quartiere della Marina è il ristorante Ampurias con forno a legna per ottime pizze e musica live. Vicino al porto si trova l'Enò Ristorante e Vineria che propone, in un'atmosfera semplice e familiare, piatti della tradizione e prodotti locali. Se ami i vini, il ristorante che fa per te è il Kuvee Wine Restaurant nel quartiere Villanova e che propone oltre 200 etichette tra internazionali e nazionali ad accompagnare ottimi menù a base di carne o pesce.
Cosa fare e vedere a Cagliari
Cagliari offre moltissimo sia dal punto di vista storico-culturale che del divertimento, passando ovviamente anche dall'aspetto naturalistico che si esprime tra le stupende coste fatte di promontori e spiagge. In città puoi fare un giro nel centro storico tra carruggi suggestivi e negozi. Puoi visitare i monumenti come il Bastione e la Torre dell'elefante, oppure l'anfiteatro greco. Se preferisci andare per musei puoi scegliere tra il Museo Archeologico Nazionale, il Museo del Duomo, la Pinacoteca Nazionale o il Museo Botanico. Puoi rilassarti al sole nei giardini urbani, oppure sulla sabbia dorata del Poetto, o alla Marina Piccola, in direzione Sella del Diavolo, lo splendido promontorio che si staglia alla destra dell'arenile.
Da non perdere il Parco di Molentargius dove oltre ai fenicotteri rosa potrai scoprire un microsistema unico, oppure tra la rigogliosa natura di Monte Urpinu, un parco di grande bellezza dove sono presenti diversi uccelli allo stato semi-brado, tra cui pavoni e anatre.
Come arrivare
E'possibile arrivare direttamente a Cagliari con i traghetti in partenza da Civitavecchia, Napoli e Palermo. Da Sassari invece, imbocca la SS/131 e percorrila interamente fino a raggiungere la città di Cagliari. Da Olbia, invece, devi imboccare la SS/131dcn e poi prendere l'uscita sulla SS/131 in direzione Cagliari.
Immagine di Cristiano Cani - fickr