Nella Sardegna centro orientale, dove la costa è accarezzata dai raggi del sole che sembra sorgere direttamente dalle acque, si trova La Caletta, una frazione della città di Siniscola da cui si accede a una spiaggia dalla bellezza disarmante. La natura, infatti, è la maggiore attrazione turistica di questo territorio. Qui la macchia mediterranea la fa da padrone e regala preziosi scorci ricchi di fascino e colori. Sono le sfumature verdi e azzurre a predominare, avvolgere e penetrare dentro chi visita questo lembo di costa, imprimendosi così marcatamente nella memoria al punto che chi vede La Caletta torna sicuramente.
Quello che maggiormente affascina è il senso di libertà e di natura selvaggia che questi luoghi trasmettono. Una vera rarità ormai in un Paese sempre più cementificato. Anche la buona cucina e il calore dell'ospitalità tipicamente sarda sono molto apprezzati dai visitatori. Unica pecca sono i servizi non da eccellenza e i prezzi, delle volte eccessivi, dei parcheggi. Ottima per posizione centrale e per il porto turistico, è diventata in pochissimi anni una delle mete più apprezzate della costa orientale settentrionale.
Cosa fare e vedere a La Caletta
Chi sceglie La Caletta lo fa essenzialmente per rilassarsi in mezzo alla natura. Come non restare affascinati dalla meravigliosa omonima spiaggia? Sabbia bianca, quasi impalpabile, lambita da acque di un azzurro acceso che invitano a bagnarsi, fondali bassi, ideali anche per le famiglie con bambini e tanta tranquillità. Stupenda anche la spiaggia vicina di Santa Lucia dove un lembo di terra separa le acque del mare da quelle dello stagno. Sempre in zona Capo Comino, un paradiso selvaggio e incontaminato. Da queste parti il divertimento notturno non manca, basta spostarsi a Siniscola o nel vicino paese di San Teodoro dove troverai diverse discoteche, come l'Ambra day, e locali.
Dove dormire a La Caletta
Le strutture ricettive a La Caletta sono diverse e si può dire che differiscono per tipologia e fasce di prezzo. La Caletta è un posto per tutti, sia le famiglie che le coppie o i gruppi di amici. Tra gli hotel si segnalano il Cala della Torre, organizzato più come un villaggio, con ampie camere e diversi servizi. Sempre a La Caletta, si trova l'hotel 3 stelle L'Aragosta, con ampia piscina all'aperto, terrazze e solarium, proprio alle pendici di Montelongu, da cui si domina un paesaggio mozzafiato. L'Hibiscus Hotel Residence offre ampie camere, luminose e arredate con stile.
Per quanto riguarda i B&B, a Torpè, non distante dalla spiaggia de La Caletta, si trova il Predas Rujas. A Siniscola il B&B Villa Mercedes, arredato in modo sobrio ed elegante, regala atmosfere familiari e paesaggi imperdibili. Se vuoi qualcosa di più particolare opta per il B&B L'Essenza, in località Cuccu Ezzu, a Torpè. Ti stupirà con arredi particolarmente suggestivi dalle sfumature etniche. Sempre a Torpé il B&B I Mari, curato fin nei più piccoli dettagli. Tra i camping si segnalano il Villaggio Camping Calapineta, a Siniscola, La Mandragola, sempre a Siniscola, come anche il Camping Selema.
Cerchi un hotel, un B&B, un appartamento o una casa vacanze a La Caletta? Scopri le eccezionali offerte di Booking.com. Sono disponibili circa 60 strutture. Prenota subito! Clicca qui»
Dove mangiare
Anche per quanto riguarda dove mangiare puoi scegliere tra diverse realtà del luogo dove potrai trovare non solo l'ottima cucina sarda, ma anche eccellenti piatti a base di carne e pesce fresco. Ottimi piatti a base di pesce al ristorante L'Aragosta. Piatti di terra e mare alla locanda Su Fuffuraju, dove potrai gustare anche la rinomata fregula sarda. Al ristorante pizzeria Britannia, in un locale suggestivo e unico nel suo genere, oltre al menù classico potrai mangiare ottime pizze.
Come arrivare a La Caletta
Se sbarchi a Olbia con i traghetti per la Sardegna, imbocca la SS131 dcn e poi l'orientale sarda SS/125 direzione Siniscola, imbocca poi la SP/24 indicazione per La Caletta. Da Sassari devi prendere la SS/597 fino a Olbia e poi seguire come appena descritto, SS/131 dcn, SS/125 e SP/24. Da Cagliari imbocca la SS/131, prendi poi l'uscita Nuoro Olbia e percorri la SS/131 dcn fino a Siniscola, poi segui le indicazione per La Caletta.
Immagine di Aldo Ardetti - wikipedia