valledoria

ValledoriaValledoria è un centro abitato situato a pochi km dalla costa in provincia di Sassari. Circondato dal verde tra campi di carciofi e orti di pomodori è stato chiaramente un paese con economia prettamente agricola. Il nome nel dialetto locale ne tradisce ancora le origini: Codaruina, rovine della città di Codes di matrice romana. Il nome fu poi cambiato in onore del dominio della famiglia genovese dei Doria, di cui si può ammirare ancora il castello in rovina che domina la vista sulle acque sulfuree delle omonime terme.

Negli anni Valledoria ha saputo valorizzare il suo territorio, divenendo in breve tempo ambita meta turistica della costa settentrionale della Sardegna. Siti archeologici, 20 km di spiagge meravigliose, servizi, musei, locali, hanno reso questo piccolo centro abitato un accogliente punto di partenza per delle meravigliose vacanze tra mare, natura e cultura.

Cosa fare e vedere a Valledoria

Una delle attrattive maggiori di Valledoria è certamente la bellezza del mare e delle sue ampie spiagge. Quella di San Pietro ha una lunghezza di circa 3 km ed è caratterizzata dalla presenza della foce del fiume Coghinas. Il fondale si presenta basso e i colori dell'acqua sono incantevoli, tuttavia occorre prestare molta attenzione durante la balneazione in giornate ventose poiché si creano delle correnti pericolose. Sulla spiaggia sono presenti diversi servizi. La spiaggia di Valledoria sorge proprio a ridosso del centro abitato e come quella di San Pietro mostra un colore molto chiaro e delle acque di un azzurro intenso. Altra spiaggia rinomata nella zona è Baia delle Mimose, circondata da affascinanti dune.

A pochi km da Valledoria, in località Santa Maria Coghinas, sorge il rinomato complesso termale di Castel Doria. Qui potrai fruire dei diversi trattamenti mesi a disposizione dal centro termale, oppure semplicemente immergerti nelle acque calde e sulfuree delle rive del fiume. Spostandoti ancora di qualche km puoi raggiungere il piccolo paese di Viddalba dove si trova un interessante Museo archeologico. Sempre nelle vicinanze si trovano i resti di Castel Doria da cui si dipanano diversi sentieri escursionistici.

Dove dormire a Valledoria

Anche l'offerta ricettiva, ovviamente, si è adeguata alla richiesta. A Valledoria potrai trovare tantissime soluzioni d'alloggio, dai residence, alle case vacanza, ai B&B, hotel e camping, sarai tu a decidere la struttura dove ti sentirai più a tuo agio. All'interno del centro abitato trovi l'Ariadimari Hotel, con la sua moderna struttura a pochi passi dalla spiaggia; Club Hotel Residence Baiaverde a 120 metri dalla spiaggia e 2 piscine, Albergo Residenziale La Ciaccia, a pochi km dal centro abitato in una piccola frazione, chiamata appunto La Ciaccia. Tra i B&B, sempre in zona La Ciaccia, c'è La locanda del Mare proprio a ridosso della spiaggia. Tra i campeggi si segnalano il Camping Valledoria e il Camping La Foce.

Cerchi un hotel, un B&B, un appartamento o una casa vacanze a Valledoria? Scopri le eccezionali offerte di Booking.com. Sono disponibili circa 170 strutture. Prenota subito! Clicca qui»

Dove mangiare

La cucina di Valledoria si rifà alla tradizione sarda, con deliziosi piatti di terra e di mare. Non sarà difficile per te gustare i sapori di questa terra al Camino, il ristorante pizzeria del Park Hotel, oppure al Blue Beach, con una stupenda vista sul mare, o ancora alla Locanda del Mare dove potrai degustare eccellenti piatti a base di pesce freschissimo e ottimi dolci tipici e non, ma tutti rigorosamente della casa.

Come arrivare a Valledoria

Valledoria può essere facilmente raggiunta da Porto Torres (Sassari) se arrivi con i traghetti per la Sardegna. Imbocca la SP/25, poi la SP/48 e la SS/200, prosegui quindi in direzione Valledoria Santa Teresa. Da Olbia imbocca la SS/127, e poi la SP/2 direzione Viddalba, po imbocca la SP/33 e segui per Valledoria. Da Cagliari devi imboccare la SS/131, prendi poi la SS/672 direzione Tempio e poi l'uscita per Perfugas SP/2, prosegui verso Valledoria.

Altri luoghi di interesse nei dintorni

Sito realizzato da Pacom Web Agency
Via Acquedotto 60 - 80077 Ischia (NA) - P.IVA 04857511218
Copyright © Sardegnatraghetti.eu. Tutti i diritti riservati.