villasimius

VillasimiusVillasimius è un paese situato nel territorio sud orientale della Sardegna. La bellezza di questo borgo sta soprattutto nella sua posizione, infatti è incastonato nelle meraviglie naturali della stupenda costa. Proprio la particolare natura del territorio ha fatto di questo borgo una delle mete turistiche più rinomate dell'isola nell'ultimo decennio. Infatti, si può dire che dal turismo continentale e internazionale è stato scoperto relativamente da poco, prima molto apprezzato soprattutto dalla gente del posto. Sono le ampie spiagge lambite da acque cristalline, le calette, le rocce che cadono a strapiombo dando luogo a paesaggi di rara bellezza ad affascinare i visitatori.

Ma non solo. Il territorio di Villasimius è compreso all'interno di un'area marina protetta, quella di Capo Carbonara, un delicato, quanto pregevole e incontaminato, ecosistema da preservare. Sempre in zona si trova anche lo stagno di Notteri, paradiso dei birdwatcher. Non mancano di certo anche le attrazioni storico-culturali, come la Fortezza vecchia. Il paese è molto ospitale e, soprattutto durante il periodo estivo offre spettacoli di grande fascino durante lo svolgimento di eventi particolari come la processione fino alla vicina isola dei Cavoli, raggiungibile in barca o on le gite organizzate che partono da Capo Carbonara alla scoperta del patrimonio botanico a faunistico.

Cosa fare e vedere a Villasimius

Ovviamente una delle attrattive principali di Villasimius è data dalle coste, dalle meravigliose spiagge e dalle splendide acque che invitano a fare il bagno. La spiaggia di Simius ha un arenile di sabbia bianca e ha alle spalle lo stagno di Notteri, spot naturale di grande interesse soprattutto per chi ama il birdwatching. Le acque che lambiscono la spiaggia di Simius sono basse e cristalline, perfette per i bambini. La spiaggia di Notteri è caratterizzata da sabbia finissima e bianca. Le acque sono limpidissime. La spiaggia offre anche diversi servizi come un ampio parcheggio, bar, sdraio e ombrelloni.

Tra le altre bellezze del territorio si annovera sicuramente la Fortezza Vecchia. Questa sorge sul promontorio di Capo Carbonara ed è un edificio eretto per la difesa dalle incursioni barbaresche. L'edificio ha subito diverse modifiche nel corso degli anni. Attualmente al suo interno si può visitare la mostra permanente Enemigos de la Fè, articolata secondo diverse aree tematiche. Interessante anche il Museo Archeologico, situato a Villasimius dove si raccolgono testimonianze di un passato affascinante, dall'età nuragica al periodo fenicio fino all'epoca romana.

Dove dormire a Villasimius

Naturalmente, essendo aumentata la richiesta del turismo, è aumentata e migliorata anche l'offerta ricettiva, puoi così scegliere tra diverse strutture quali hotel, B&B, campeggi e case in affitto. Per quanto riguarda gli hotel si segnalano Le Zagare, un 4 stelle accogliente e riservato che propone un ambiente rilassante con le sue camere arredate con classe e gusto. Tre stelle per l'hotel Mariposas, una struttura completamente immersa nel verde a pochi passi dalla spiaggia e dal centro urbano. Ampia piscina esterna. L'hotel Cormoran è una struttura a 4 stelle, anche questo circondato dal verde a ridosso di un mare dalla bellezza incontaminata.

Tra i B&B puoi scegliere tra Acquamarina, ubicato a 5 minuti di auto dalla spiaggia, con camere confortevoli e arredate con gusto moderno. il B&B I Graniti Sardi è una graziosa villa circondata da un rigoglioso giardino che mette a disposizione dei proprio ospiti camere arredate con gusto classico e sobrio e con uso cucina. Tra i campeggi va segnalato il camping il Villaggio Spiaggia del Riso, proprio sul mare.

Cerchi un hotel, un B&B, un appartamento o una casa vacanze a Villasimius? Scopri le eccezionali offerte di Booking.com. Sono disponibili oltre 300 strutture. Prenota subito! Clicca qui»

Dove mangiare

A Villasimius non solo mare, ma anche la possibilità di degustare piatti tipici della cucina della tradizione sarda. Al ristorante Il Miraggio trovi solo prodotti freschi di grande qualità, abbinati per dare vita a portate uniche. Sempre a Villasimius il ristorante-hotel Stella Maris con una sensazionale vista proprio sul mare. Per una cucina verace e secondo tradizione, puoi prenotare in un agriturismo, come per esempio Gli Ulivi, in una veranda con vista sul mare. Se invece preferisci la cucina a base di pesce fresco, prenota un'avventurosa giornata in barca con il Pescaturismo Sampei.

Come arrivare a Villasimius

Una volta raggiunta Cagliari con i traghetti per la Sardegna, dovrai imboccare la SS/125, poi la SS/554 bis poi la SP/17 fino a destinazione. Da Sassari imbocca la SS/131 fino a Cagliari e poi prosegui come appena descritto. Da Olbia imbocca la SS/131 dcn, poi SS/389 fino a Lanusei, prendi poi la SS/390 e la SS/125 e dopo Muravera la SP/19 fino a destinazione.
Immagine di Samoano - wikipedia

Altri luoghi di interesse nei dintorni

Sito realizzato da Pacom Web Agency
Via Acquedotto 60 - 80077 Ischia (NA) - P.IVA 04857511218
Copyright © Sardegnatraghetti.eu. Tutti i diritti riservati.